Progettazione completa, direzione lavori e coordinamento sicurezza
L’intervento riguarda la ristrutturazione edile ed impiantistica, con particolare riferimento al potenziamento delle misure di sicurezza attiva e passiva, dell’intero compound della Sede dell’Ambasciata d’Italia a Kabul, comprendente: la Residenza del Capo Missione, la Cancelleria Diplomatica, le guardiole, i locali di servizio, le centrali tecnologiche, una chiesa e una canonica.
Il progetto prevede il potenziamento della ricettività del compound attraverso la costruzione di alloggi per il personale militare e di una piccola foresteria, nonché attraverso l’ampliamento della Residenza.
La complessità dell’intervento è derivata principalmente dalla collocazione geografica e dal particolare contesto socio-politico, che hanno reso difficili i collegamenti, gli approvvigionamenti dei materiali, la disponibilità di mano d’opera qualificata, fino alla logistica relativa al personale in trasferta.