Progettazione esecutiva
Il progetto prevede la riqualificazione del compound che ospita il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Colonia, situato nel quartiere semicentrale di Lindenthal.
Gli edifici, costruiti nel 1953 per opera dell’architetto Hanns Koerfer, sono sottoposti dal 1998 al vincolo della locale Soprintendenza (Baudenkmalschutz), sia per quanto riguarda gli esterni che gli interni.
Il criterio generale assunto dalla progettazione è la ricerca di una coerenza con le soluzioni architettoniche adottate dal progetto originario di ispirazione modernista, nonché dei materiali e dei componenti impiegati.
Il programma funzionale prevede l’allestimento di 48 postazioni di lavoro presso il Consolato, di una biblioteca con 125 postazioni e di un auditorium da 160 posti presso l’Istituto di Cultura.